Descrizione
Alto Adige DOC Pinot Nero Muri-Gries è il lato oscuro della denominazione, in lingua Tedesca Blauburgunder (facilmente borgogna blu). Un vino fruttato ed elegante, di facile abbinamento.
Questo Blau Burgunder di Muri-Gries è fresco e raffinato, davvero buonissimo. Della stessa cantina provate il Santa Maddalena, un delicato e giovane vino rosso. Oppure il Weissburgunder uno dei migliori Pinot Bianchi dell’Alto Adige
Le uve crescono tra i bellissimi comuni di Appiano, Caldaro e Bolzano oltrei i 400 m di quota, su terreni perfetti molto drenanti, con esposizione sud-est.
Dopo la vendemmia, il mosto fermenta per 10 giorni a temperatura controllata di 27 °C in serbatoi di acciaio inossidabile.
Matura poi in botti di legno grandi da 30/50 hL per almeno 5 mesi.
Note di degustazione
Questo Blauburgunder di Muri-Gries è rosso rubino, con bellissimi riflessi violacei sulla corona. Al naso è fruttato di ciliegie mature, mirtillo. Continua poi di spezie e sentori di alloro e un lontano dragoncello.
Al sorso è fruttato, di grande struttura e pienezza, con tannini giusti per un vino rosso che si fa bere. Piacevolissima acidità.
Abbinamenti
Non esiste abbinamento più semplice, provate questo Muri-Gries con l’agnello al forno con le patate, e già sarete in paradiso.
Provatelo però anche con il brasato di Manzo.
In questa sezione potete trovare una serie di appaganti vini rossi e bianchi (a breve anche da dessert) quotidiani e da tavola, senza spendere molto, buon divertimento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.