Descrizione
Amaro di S.Maria al Monte, antichissima formula ligure, inventata probabilmente inorno al 1500 nel convento di Santa Maria al Monte.
Nel nostro catalogo di Liquori e digestivi, potete trovare oltre che Poli, anche Varnelli, Caffo e Mandragola
Prodotto da oltre 30 ingredienti in dosi specifiche e minuziosamente controllate, invecchia per circa un anno e mezzo in totale.
L’infusione avviene a freddo per erbe, rizomi, radici, cortecce, semi, resine e foglie macinati perdura per circa due mesi cosi da estrarre le sole frazioni leggeri.
L’infuso viene messo a maturare per circa 8 mesi in damigiane di vetro, dopo di che aggiunto di alcol e zucchero per altri 6 mesi. L’amaro finale è pieno e rotondo, con una forza di 40 ° alcolici, armonico e aromatico, famoso in modo particolare per le spiccate proprietà digestive.
Come servirlo
Amaro di Santa Maria al Monte è da gustare liscio, digestivo con ghiaccio a fine pasto oppure perfetto come correttivo del caffè.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.