Descrizione
L’Amaro Mottarone di Bottega del Morni 1948 è l’amaro di erbe di montagna per le vostre serate tra amici.
Prodotto in un piccolissimo laboratorio artigianale in Gravellona Toce con le erbe e droghe tipiche del Mottarone
Gusto amaricante deciso, ma mai pungente con piacevolissimi sentori erbacei e floreali, tenore zuccherino equilibrato.
Prodotto da innumorevoli erbe tipiche del territorio della Comunità (e poi provincia) del Verbano del Cusio e dell’Ossola.
Forte di millenni di tradizioni e della storia di popoli mai domi forti come le montagne che abitano da ‘si tante generazioni che il ricordo si è perso nel tempo.
Ottenuto dall’infusione e lenta macerazione (almeno quaranta giorni) a freddo di circa quaranta qualità diverse di erbe, radici, agrumi locali (specie di Cannero Riviera) fiori montani di campo e spezie lacustri.
Colore ambrato scurissimo e gradazione alcolica del 28%
Amaro del Mottarone di Bottega del Morni è questo, un amaro forte come una montagna e delicato come la prima neve dell’inverno.
Se interessati ad altri amari di montagna provate anche il mitico Amaro Braulio Riserva
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.