Descrizione
L’Amarone della Valpolicella Classico DOCG della cantina Secondo Marco è uno tra i più territoriali della regione.
Prodotto nel centro più vecchio della Valpolicella Classica, la zona più importante e storica della Denominazione.
L’uva cresce su Pergoletta un sistema di coltivazione tipico della Valpolicella viene vendemmiato a mano con selezione dei migliori grappoli.
Le uve vengono appassite poi per circa 120 giorni, in fruttai tipici.
Dopo la pigiodiraspatura l’uva fermenta per circa 45 giorni con macerazione sulle bucce.
Invecchia per 3 anni e 6 mesi in sole botti piccole Secondo il volere di Marco.
Affina in bottiglia 12 mesi.
Note di degustazione
L’Amarone di Secondo Marco è rosso scurissimo, quasi nero, con riflessi violissimi sulla corona. Bellissimo.
Al naso è infinito, complesso e variegato. Immediato di frutta sotto spirito e confettura, passa ai sentori terziari di invecchiamento. Tostatura e un bellissimo caffè, con una leggera nota di cacao e tabacco.
Ma il sorso è magia, morbido e caldo l’ingresso, continua con una vena minerale e tannini lisci come una seta. PAI spettacolare chiude di tostatura leggermente legnoso.
Abbinamenti
Questo vino è una follia, da bersi da solo come vino da meditazione, o, ed è notevole, con piatti importanti come gli spezzatini.
Interessante affiancato anche alla selvaggina da pelo, come il cinghiale e la lepre.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.