Descrizione
Brut Rosè di Pojer e Sandri è un notevole spumante trentino, prodotto da uve Pinot Nero e Chardonnay in egual misura. Di grande corpo e potenza.
La fermentazione alcolica avviene in legno in piccoli fusti di rovere. La frazione di Pinot Nero in fusti precedemente utilizzati per il distillato “Divino” della stessa azienda. I vini base rimangono 6 mesi sul proprio lievito. Per mantenere sempre in sospensione i lieviti il vino viene rimescolato settimanalmente invertendo assialmente i fusti (testa in giù).
In primavera il vino viene imbottigliato dove avviene la presa di spuma. Dopo 18/24 mesi almeno di permanenza sui lieviti avviene la sboccatura.
Nel nostro catalogo di vini spumanti Rosé, potete trovare anche Kettmeir Rosé e Rosa del Golfo.
Note di degustazione
Lo spumante Brut Rosè Pojer e Sandri si presenta di un bellissimo e inusuale colore rosa antico, con riflessi ramati, perlage finissimo e persistente.
Al naso esplode di profumi ampi e complessi, di frutti rossi, ciliegie marasche e lamponi appena colti, tipici caratteri del pinot nro, piacevole la mandorla e la nocciola dallo chardonnay, termina in un meraviglioso burro noisette, firma dello chardonnay affinato in botte, e piacevoli sentori di tostatura.
Al gusto è vero, cremoso e pieno, di grande armonia ottenuta da un dosaggio accurato e sapiente di liqueur de expedition.
Abbinamenti
Essendo Sapido e di grande bevibilità è un vino che nasce per e non per altro che per i migliori aperitivi invernali, dove gli stuzzichini freschi estivi lasciano posto a pietanze più sapide e strutturate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.