Descrizione
Carned Kerner DOC 2020 di Kaltern è un rimando alpino ai climi mediterranei, dai profumi esotici e inconsueti per un vino di montagna. Un vitigno, il Kerner, semi aromatico in grado di regalare davvero suggestioni particolari.
Della linea Selektion di Kaltern provate anche
L’uva Kerner per il Carned viene raccolto tardi, a fine settembre, naturalmente a mano l’ultima raccolta è arrivata in cantina il 9 di ottobre per l’annata 2020. I bianchi di quest’anno vibrano per la loro acidità bellissima.
L’uva sottoposta a pressatura soffice, dopo totale diraspatura, macerazione sulle bucce per 18 ore e decantazione meccanica totalmente naturale.
La fermentazione condotta a temperatura controllata intorno ai 18 °C, avviene per il 50 % spontaneamente in botti di rovere con i soliti lieviti indigeni. A latere la maturazione sulle fecce fini avviene in vasca di acciaio inox per 5 mesi, la produzione termina a marzo con l’imbottigliamento.
Premiato
- Robert Parker – 2015: 91 p., 2019: 92 p.,
- Wine Enthusiast – 2016: 90 p., 2018: 90 p. Editor’s Choice,
- Decanter – 2014: 91 p.
- Gambero Rosso – 2011, 2013, 2014: 2 Bicchieri
- I Vini di Veronelli – 2014: 3 Stelle
- Bibenda – 2011, 2012, 2015: 4 Grappoli
- Luca Maroni – 2013: 90 p., 2014, 2016: 91 p.
Note di degustazione
Carned Kaltern 2020 è un Kerner da manuale, giallo intenso, con lievi riflessi verdolini in corona, ottima cosa.
Al naso è aromatico e fruttato di pesca gialla, delicate note di mango e cocco, un vino più tropicale che alto atesino.
Il sorso è caldo e abboccato, fruttatissimo, retronasale aromatico, finale lunghissimo.
Abbinamento
Consigliamo di abbinare Carned agli aperitivi, o a tavola con il pesce alla griglia e o ai formaggi freschi e da taglio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.