Descrizione
Chardonnay 2021 della tenuta Braida Santa Cecilia di Pitars, è l’interpretazione della cantina di quella meravigliosa uva che è lo Chardonnay, importata in Friuli ancora ai tempi dell’impero Austo-Ungarico.
Della stessa cantina potete trovare nel nostro catalogo potete trovare il Sauvignon, il Refosco e il Friulano.
L’uva coltivata in un terreno unico tipico delle Grave delle Grave del Friuli, molto sassoso e secco, viene raccolta nella prima metà di settembre.
Sottoposta a spremitura soffice viene poi vinificata in bianco, senza macerazione sulle bucce per evitare ossidazioni.
Il mosto fermenta a temperatura controllata a 18 °C per mantenere e favorire lo sviluppo di profumi e aromi.
Affina qualche mese in bottiglia prima della messa in commercio.
Note di degustazione
Lo Chardonnay 2021 Venezia Giulia IGT di Pitars si presenta di un bel giallo Chardonnay caldo, (ovviamente il giallo è giallo perchè lo è lo Chardonnay e non viceversa). Al naso è fine ed elegante, nobile e snello di corpo, profumato mela e ananas, burro scozzese e mandorla bianca, con accenti di agrumi freschi.
Al sorso è morbido e cremoso, bilanciato da freschezza e sapidità, un vino meraviglioso.
Abbinamento
Lo si abbina ai risotti ai frutti di mare come non esistesse altro vino, è anche perfettamente in grado se servito fresco di primeggiare in un aperitivo. Accompagna bene anche minestre asciutte e in brodo o con piatti di pesce.
In questa sezione potete trovare una serie di appaganti vini rossi e bianchi (a breve anche da dessert) quotidiani e da tavola, senza spendere molto, buon divertimento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.