Descrizione
Dolcetto di Dogliani DOCG 2021 di Chionetti viene prodotto dalla famiglia Chionetti dal 1912 da ormai 5 generazioni, vino non filtrato e biologico.
Questo incredibile e Storico Dolcetto è prodotto da Agricoltura Biologica Certificata
Vigna coltivata sul lato sud-occidentale della proprietà.
La vendemmia a mano, viene eseguita a fine di settembre a massima maturazione.
La fermentazione alcolica dura alcune settimane a temperatura controllata in acciaio inossidabile.
A fine del processo fermentativo, si affina per un anno circa in bottiglia.
Il Dolcetto di Dogliani è uno degli emblemi del vino Piemontese, prodotto in una zona storica e ristretta in provincia di Cuneo.
D’altra parte l’uva Dolcetto si produce in piemonte da tempo immemore, ma non ha mai avuto risonanza come oggi.
Tanto tempo fa era uso, dei vecchi venditori di vino, chiamarlo Dolcetto Amaro, per ricordare ai più che il nome non rappresentava il sapore.
Note di degustazione
Questo dolcetto di Dogliani Chionetti, si presenta di un bellissimo colore rosso intenso violaceo.
Al naso è fruttato di frutti rossi, oltre a questo al sorso è di una bella acidità con tanni presenti ma morbidi e delicati.
Abbinamenti
Un grande vino pieno di storia, perfetto per accompagnare i vostri antipasti robusti come la tipica Carne Cruda alla piemontese, o per un secondo meraviglioso come il Fritto Misto alla Piemontese.
Oppure da provare con il classico dei classici piemontesi, i Tajarin con i Fegatini. Buonissimo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.