Descrizione
Eligo di Ornellaia Grappa Riserva è l’espressione della filosofia della cantina, prodotta con selezione rigorosa delle uve fin dal vigneto, e cura maniacale per ogni fase della produzione.
Con l’autunno, dopo che i mosti di Ornellaia fermentati sono stati svinati e trasferiti nelle botti di rovere francese per l’affinamento, le vinacce vengono prendono un’altra strada.
Affidate a una distilleria artigianale storica nel cuore della campagna toscana vengono distillate direttamente dal mastro distillatore. Che forte della propria esperienza e competenza, estrae il delicattissimo cuore aromatico dalle uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, che tutte insieme compongono Ornellaia.
Dopo la distillazione discontinua in alambicchi di rame, la grappa affina almeno 3 anni, in botti di rovere di proprietà della cantina di Ornellaia. Dove affinano per 3 anni almeno, ricordando che in media una Grappa Riserva affina per circa la metà del tempo.
Viene assemblata poi con le riserve di diverse annate precedenti, questo conferisce a Eligo, grande ampiezza e carattere.
Per mantenere l’artigianalità e controllare al meglio tutte le fasi di produzione, la grappa è distillata, assemblata e imbottigliata nella stessa distilleria.
Note di degustazione
Eligo di Ornellia è setosa e morbida, con splendide sfumature dorate, una grappa dallo stile unico.
Eligo di Ornellaia Grappa Riserva è la grappa giusta per un regalo importante, venduta nella sua confezione speciale, nello stesso stile di Ornellaia. Perfetta da godere in serate tranquille.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.