Descrizione
Riserva Friulano Sensar Drius è la selezione delle migliori uve di Friulano della cantina, raccolte dai vigneti più vecchi, quelli piantati da Nonno Sergio, o forse ancora più vecchi. Il nome Sensar è dedicato a Sergio, il padre di Mauro, un vecchio contadino friulano, famoso come il Sensar, il mediatore agricolo, sensale in italiano.
Di Mauro Drius e Famiglia dovete assolutamente provare il Sauvignon Drius Collio DOC il vino più giovane e minerale che esista. Buonissimo.
L’arte, la passione e l’insegnamento di nonno Sergio prendono vita nel Sensar, dentro al quale si rispecchia l’anima di una terra che da sempre esprime grande vocazione per la viticoltura.
Il “Sensar”, in lingua friulana, era il mediatore in ambito agricolo, e così veniva conosciuto Sergio. Quando Sergio camminava tra i filari dei vecchi vigneti, quelli che avevano ascoltato il racconto della terra ed il suo silenzio, indicava la strada di quella che sarebbe diventata poi la selezione per questo vino così profondo.
Per la Riserva Sensar, come per tutti i vini della cantina, la raccolta delle uve avviene a mano, con cernita in vigneto, dai soli vigneti più vecchi.
Dopo di che le uve vengono macerate in acciaio per alcune ore, affina in acciaio 6 mesi e più.
Ne nasce un vino potente, pieno, di grande equilibrio, con un anima profonda, molto diretto e senza fronzoli, senza strafare, un Friulano di razza. Di nome e di fatto.
Note di degustazione
Il Friulano Riserva Sensar Drius è bello pieno, anche all’occhio si vede subito, giallo brillante con riflessi dorati. Al naso è fruttato e floreale, fresco senza legnosità, una delicatissima mandorla. In bocca è fresco, pieno e intero, lungo e di grande schiettezza. Pulitissimo. Un vino friulano da uve Friulano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.