Descrizione
Gattinara DOCG TreVigne 2018 Travaglini, è l’esempio di quando la passione di un uomo per il proprio lavoro porta lustro a lui e alle generazioni successive della sua famiglia.
Nel nostro catalogo tra i gloriosi vini del Novarese potete trovare anche il rinomato Agamium di Cantalupo, e Chioso dei Pomi di Rovellotti. Della stessa città e denominazione anche il Gattinara DOCG 2019 Anzivino
TreVigne viene prodotto da uva Nebbiolo in purezza dei tre vigneti “storici” di Gattinara: Lurghe, Permolone, Alice.
Affina per 48 mesi in botti di rovere. TreVigne è a metà tra un Gattinara Classico, e un Gattinara Riserva, prendendo il meglio da entrambi, tipicità dal classico ed equilbrio dalla Riserva. SPETTACOLARE.
Il nebbiolo è un uva tannica, dura, difficile, ma che ha fatto la storia della viticoltura del Nord Italia, e i suoi vini ne sono lo specchio.
Note di degustazione
TreVigne di Travaglini è il rosso granato antico, quando esce dopo almeno 4 anni in cantina si presenta con riflessi aranciati, brillanti. Delicatamente trasparente e limpido, ma mai e poi mai opaco.
Al naso esplode un nebbiolo invecchiato e complesso, bellissimo di liquirizia e radice di rabarbaro, con delicatissime tracce ferrose. Poi scaldandosi un attimo, esce fruttato di ciliegia e fragola.
In bocca è una poesia, di equilibrio raffinatissimo, ben giocata la freschezza e la presenza tannica. Finale di lunga persistenza e sapidità che non finisce mai.
Abbinamento
Gattinara DOCG TreVigne Travaglini si presenta di un colore rosso granato intenso, di struttura importante e perfetta armonia sia all’olfatto che al gusto. Un vino meraviglioso perfetto per accompagnare arrosti e carni da forno, specie se ben condite e saporite.
Le contro etichette delle famose e formosissime bottiglie di Travaglini recano scritto: “Degustato ad una temperatura di 18/20 °C offre la massima soddisfazione agli intenditori ed agli appassionati“.
La Famiglia Travaglini si premura cosi di consigliarvi come provare le migliori sensazioni nel consumo del loro rinomato Nebbiolo, un piccolo segno di gratitudine da parte del produttore nei confronti del cliente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.