Descrizione
Hepple Gin Super Critical è pazzesco, distillato e prodotto con tre tecnologie diverse, distilazzione pot still, sottovuoto a bassa temperatura e in CO2 super critica. Direi spettacolare.
L’idea viene a 5 personaggi della distillazione e della grande ristorazione, tra cui i famosi Nick Strangeway, Valentine Warner, e il master distiller Chris Garden ex di Sipsmith.
La cittadina di Hepple sorge in una delle zone più verdi di tutta l’inghilterra, famosa per il suo ginepro verde.
Produzione
La produzione di Hepple gin è particolarmente rilevante, inizia come un tradizionale London Dry Gin: in un alambicco discontinuo le botaniche più forti vengono distillate con alcol di grano.
Separatamente in distillazione sottovuoto si estraggono le botaniche più delicate e sensibili alle alte temperature.
La terza estrazione avviene ad alta pressione ed alta temperatura utilizzando CO2 super critica. La stessa utilizzate per il caffè Decaffeinato.
Estrazione supercritica
Si pone il campione di Ginepro Verde da estrarre in un contenitore per adatto a resistere a pressioni di almeno 100 bar e temperature intorno ai 70/80 °C. (In poche parole una bombola in acciaio inossidabile apribile ad uso alimentare).
Si scalda quindi il sistema dalla temperatura ambiente, fino alla temperatura di esercizio, di conseguenza aumentando la temperatura la pressione interna del sistema aumenterà, in una trasformazione isocora a volume costante.
Nelle condizioni di criticità la CO2 occupa tutto lo spazio possibile ma è in grado di estrarre esattamente come un liquido. Altro che London Dry.
Questo permette inoltre un’estrazione estremamente intima delle componenti del campione, fin dentro le stesse pareti cellulari del Ginepro. Trascorso il tempo opportuno, la temperatura viene abbassata, e la CO2 lasciata evaporare. Il risultato è un estratto fine e delicato delle componenti apolari e aromatiche del ginepro verde.
Le tre aliquote vengono riunite a formare il gin finale.
Questo è Hepple Gin
Note di degustazione
Hepple Gin è profumato di mela, pompelmo e ginepro, trasparente e cristallino. Nel bicchiere scorre veloce, e la gradazione si fa sentire.
Al palato è dolce, con una delicata nota di melone, Hepple Gin chiude con un finale lungo e decisamente dominato dal ginepro.
Cocktail consigliato
Martini Cocktail
6 cL di Hepple Gin
1 cL di Vermouth
Mescolate in un Mixing Glass, servite in una coppa martini con una zest di limone
Oppure preparetelo con Vermouth Antica Formula dal 1786 Carpano per un martini cocktail delicatamente rosé.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.