Descrizione
Il Liqueur Chartreuse nella versione Verde prodotta a partire da una ricetta segreta di 130 erbe, gradazione 54 % vol/vol dal gusto forte e molto dolce.
La Chartreuse prodotta dai monaci dell’ordine Certosino a Voiron in Francia a partire da 130 erbe di cui a oggi nessuno (oltre 2/3 monaci) conosce effettivamente l’intera composizione.
Prodotto fin dal 1838 in Francia è caratterizzata da un sapore molto intenso e pungente.
I differenti sentori e sapori si avvertono al variare della temperatura di servizio.
L’idea originaria dello Chartreuse nasce nel 1600 quando i monaci certosini, ritrovarono un antico manoscritto che riportava la formula di un tal “Elisir di lunga vita” ad oggi ancora prodotto.
Dalla ricetta originale viene derivato prima lo Chartreuse Vert e in seguito la versione Gialla.
Note di degustazione
Il sapore del Liqueur Chartreuse Verde è molto intenso, speziato e di grande dolcezza, da servire ghiacciato, all’aumentare della temperatura emergono i sentori erbacei più piccanti e pungenti.
Spesso utilizzato in cocktail a sostituzione di prodotti quali Liquore Strega o Liquore Galliano, con cui condivide qualche somiglianza.
Venduto con la sua confezione regalo.
Consiglio dell’enotecario
Da bersi ghiacciatissimo o al più con ghiaccio come dopo pasto.
Il sapore forte, la gradazione e la particolare miscela di erbe vi permetteranno di digerire anche l’arrosto più pesante o l’ormai celeberrimo cinghiale intero.
Nella nostra selezione di Chartreuse potete trovare anche la versione verde e la versione V.E.P. in confezione di legno, o se cercate altri digestivi potete potete visualizzare l’apposita sezione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.