Descrizione
Merol 2019 Chardonnay Alto Adige DOC di San Michele Appiano è uno dei vini bianchi più buoni che un essere umano possa bere, morbido, profumato e suadente, un vero capolavoro. Buonissimo.
Di vini bianchi della stessa cantina potete trovare nel nostro catalogo anche il Sauvignon o diversi altri tutti quanti meravigliosi e buonissimi.
Prodotto dalle sole uve del Vigneto Merol, famoso per la sua esposizione perfetta per lo chardonnay molto calda e baciata dal sole. Esprime una pienezza al sorso e una setosità tangibile anche al naso. Un equilibrio perfetto tra morbidezza e acidità.
Matura sia in acciaio che in botti di rovere, lasciato nel bicchiere qualche minuto il periodo su legno esplode in sentori di vaniglia e tostatura incredibili.
Un vino senza bisogno di troppi discorsi enologici, da assaggiare ed apprezzare senza paura, perfetto anche come vino da pasto.
Note di degustazione
Il Merol 2019 Chardonnay di St Michael Eppan è giallo paglierino (o forse è più appropriato dire che il giallo paglierino ha il colore di Merol), di una brillantezza incantevole. Al naso è burroso di chardonnay invecchiato e frutta matura, come la mela o il melone siciliano raccolto al sole del pomeriggio.
Al sorso è morbido e burroso come un velluto, bilanciato da una freschezza perfetta. Finale ∞3 perchè al ∞2 sarebbe stato piatto.
Abbinamento
Merol è setoso e morbido, da trattare con i guanti, perfetto per accompagnare pesci di fiume, magari la Trota Fario affumicata a fette condita con nulla.
Opinione dell’enotecario
Lo Chardonnay Merol di San Michele è secondo me, uno dei vini bianchi più puliti e fini che io abbia mai bevuto. Al naso la burrosità dello chardonnay è tanto lampante e dichiarata che fa spavento, un vino cosi buono difficilmente capita di berlo. Questo è un vino in grado di riappacificarvi con il mondo intero, superiore persino al rasoio e lo specchio al mattino.
Buonissimo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.