Descrizione
Nebbiolo Occhetti 2017 Langhe DOC Prunotto è una delle interpretazioni più gentili dell’uva Nebbiolo di tutto il Piemonte centrale continentale.
L’uva viene vendemmiata a metà di settembre a mano, in cassette basse.
L’arrivo in cantina viene diraspata e pigiata. La fermentazione alcolica avviene con macerazione sulle bucce per i primi 7 giorni a temperatura di circa 29 °C.
Segue la fermentazione malolattica spontanea, conclusa prima dell’inverno.
Affina per circa 18 mesi su legno dopo di che viene imbottigliato.
Occhetti è un vino ormai storico della cantina Prunotto, in produzione fin dagli anni 70 e ne rappresenta una dei simboli.
Il suolo dove l’uva viene coltivata è composto per la maggior parte di sabbie poco profonde, stratificata con argilla e calcare, conferisce al vino una grande eleganza e tannini soffici. (Per via della scarsità di ferro nel terreno necessario alla sintesi dei polifenoli superiori, tra cui i tannini appunto).
Note di degustazione
Occhetti è di un bellissimo colore rosso rubino con bellissimi riflessi granati, quasi ad esclamare la sua tipicità di nebbiolo.
Al naso è elegante e nettissimo di lamponi e rosa, in fondo una liquirizia pulita e decisa.
Al palato è pieno, di armonia complessa, varietale e dalla piacevole persistenza tannica.
Abbinamento
Nebbiolo Occhetti 2017 Langhe DOC Prunotto è un vino perfetto in abbinamento al ganassino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.