Descrizione
Il Pigato Riviera Ligure di Ponente dell’azienda agricola Ramoino è semplice, facile e divertente al punto giusto, il vino giusto per una cenetta di pesce o un pranzo veloce. Incredibile ma da provare anche con le insalate molto ricche.
Della stessa cantina provate il Vermentino Ramoino delicato e profumato perfetto con il pesce.
Azienda Agricola Ramoino coltiva il suo Pigato nella zona di origine, nei vigneti a Ortovero e in Valle Arroscia, mantenendo negli anni la storia di un vino che probabilmente è stato portato in Italia dai Greci.
In un bicchiere di Pigato Doc, color paglierino, con riflessi che ricordano il sole di Liguria, si assaporano le pesche che hanno reso famosa Ortovero, il sapore del salino che scalda le uve, un territorio fatto di argille, di freschezza, di estate da passare con un calice a godersi la brezza marina.
Prodotto da sole uva Pigato della Riviera ligure di ponente nel pieno della Denominazione, viene vinificato totalmente in acciaio senza passaggio su legno, per un totale di 5 mesi dalla vendemmia con frequenti batonnage.
Note di degustazione
Il Pigato Riviera Ligure di Ponente Ramoino è giallo paglierino, con delicati riflessi dorati, segno chiaro di un vino pronto.
Al naso è ampio e fruttato, con chiari sentori di pesca gialla, in bocca continua del naso con i tipici sentori del pigato, gradevole la sapidità salina dovuta all’aria del mare. Di cui l’azienda è da sempre orgogliosa esportatrice.
Abbinamento
Il Pigato si sposa perfettamente con il pesce azzurro come le acciughe, o lo sgombro ma anche con crostacei o con un fritto misto di pesce.
Un grande abbinamento è con il Brandacujun la tipica insalata di baccalà ligure.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.