Descrizione
Rosso di Montalcino 2017 di Roberto Cipresso, è un grande vino rosso toscano da carne, ed è buono perché lo fa Roberto Cipresso.
Dello stesso livello nel nostro catalogo potete trovare anche Lucente di tenuta Luce, oppure diversi Brunelli.
Con una produzione media per ceppo di 1,00 kg d’uva questo vino, nasce per il successo. Il vigneto di nome: “Sant’Antimo” nelle strette vicinanze dell’omonima Abbazia Benedettina. Dimora su un terreno prevalentemente limoso e ricco di ferro, con coltivazione a cordone speronato come da sempre d’uso in toscana.
Rispetta a pieno la tradizione di tannicità di un ogni buon vino toscano degno di portare questo nome, (se non c’è tannino non c’è vino).
Dopo la raccolta ovviamente a mano, l’uva viene fermentata a temperatura controllata per circa 15/20 giorni con inoculo di soli lieviti selezionati.
Affina per un intero anno in barrique di Rovere Francese, metà di primo passaggio e l’altra metà di secondo. Per un totale di circa 1998 bottiglie, 36 magnum e 4 doppi magnum. Un vero tesoro.
Note di Degustazione
Rosso di Montalcino 2017 di Roberto Cipresso si presenta nel bicchiere come un rubino impenetrabile. Al naso esplode letteralmente nel bicchiere di amarena e mora, e una leggera prugna secca, termina di fiori.
Al sorso è di struttura, tannini morbidi e levigati, piacevole persistenza, un vino equilibrato e sincero.
Abbinamento
Il Rosso di Roberto Cipresso è come ogni vino di Montalcino che si rispetti perfetto per spalleggiare alla migliore carne alla griglia. Qualcuno, lo consiglia insieme all’agnello scottadito, e l’enotecario scrivente conferma, ma si prende la licenza di consigliarlo anche con una bella Fiorentina al sangue.
Non particolarmente indicato con le carni in umido.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.