Descrizione
Tabu!? Project XXX Kaltern 2020, esce nel 2022, un vino a dir poco unico, da uve Sauvignon Blanc e Cabernet Sauvignon, alcune cose proprio non si fanno! Ad esempio unire vino rosso e bianco, di due varietà nobili ed affini come il Cabernet Sauvignon e Sauvignon Blanc.
Il Project XXX è ormai diventato un simbolo della cantina Kaltern e dei vini diversi dal solito, quest’anno sono: Cabarone, Le Petit Prince, e infine L’Étranger.
Nessuno si dimentichi però di Unoaked Project XXX Kaltern 2019
Prodotto nel numero esotico di 666 bottiglie. Come volevasi dimostrare, un vero e proprio Tabù!
Annata
Dopo un inverno relativamente mite, marzo è stato ricco di precipitazioni.
In aprile, invece, il clima era secco e caldo. La fioritura si è presentata un po’ prima del solito, e l’estate è trascorsa senza notevoli periodi di caldo. Ciò nonostante, il vantaggio vegetativo si è assottigliato mano a mano che ci si avvicinava alla stagione della vendemmia. Le prime uve sono state raccolte all’inizio di settembre. L’ultimo carico è giunto in cantina il 9 ottobre. Questa è stata la situazione climatica per Tabù!?
Vinificazione
Questo vino è una sorta di ritorno alle origini. Molti sanno che il Cabernet Sauvignon è stato originato da un incrocio naturale fra Cabernet Franc e Sauvignon Blanc.
Cosa succede però facendo ritornare il figlio di questo incrocio assieme ad uno dei genitori? Abbiamo raccolto il Cabernet Sauvignon più precoce della nostra zona in un vigneto vicino al lago di Caldaro e l‘abbiamo vinificato in uvaggio assieme ad un Sauvignon Blanc maturo, cercando di far esprimere entrambe i corredi aromatici. La produzione di Tabù continua con una breve macerazione a freddo in pressa, seguita da pressature soffice, fermentazione e affinamento in tonneaux per 10 mesi. Imbottigliamento senza stabilizzazione ne filtrazione.
Un possibile deposito in bottiglia è totalmente naturale e non dovuto ad alterazioni organoletiche del prodotto.
Note di degustazione
Non lo abbiamo ancora assaggiato, la cantina racconta: “Nonostante il nome che esprime una proibizione, il complesso aromatico delle due varietà si sposa magnificamente unendo le note tioliche fruttate del Sauvignon esaltate dalla freschezza pirazinica del Cabernet Sauvignon. Al palato la struttura del Cabernet si armonizza alla frescha acidità del Sauvignon.”
Un vino da capire ma che allo stesso tempo ci insegna che a volte osare è concesso. Questo è Tabù!? Project XXX Kaltern
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.