Descrizione
Il Vi al Quadrato di San Venanzo è una delle rarità enologiche rare come poche, tipicamente marchigiano, preparato con ciliegie Visciole e uva Trebbiano.
Entrambe le raccolte, sia dell’uva che delle visciole sono eseguite a mano.
Le visciole vengono spremute e aggiunte di zucchero a formare uno sciroppo. L’uva viene diraspata e fermentata senza aggiunta di lieviti, macera per 2-3 settimane con le visciole in contenitori di acciaio.
Fermentazione malolattica e affinamento per 1 anno in contenitori di acciaio sulle fecce fini.
Non chiarificato e non filtrato.
Se vi piacciono i vini da cioccolato come questo provate Aleatico Passito dell’Elba oppure guardate qui.
Note di degustazione
Vi al Quadrato di San Venanzoè rosso, quasi violaceo, naso floreale di ciliege sotto spirito, speziato e tostato. Al sorso l’acidità è irriverente e sfacciata, le visciole regalano sentori inusuali, finale ampio di spezie e frutti neri, spettacolare.
Abbinamento
Neanche a dirlo, un vino rosso dolce si abbina al cioccolato, ma questo davvero particolare è da provare anche con torte al cioccolato ripiene.
L’acidità spiccata e ruspante di Vi al Quadrato San Venanzo, lo rende un ottimo accompagnamento ai formaggi grassi e saporiti come gli erborinati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.