San Giusto a Rentennano
Fattoria San Giusto a Rentennano si situa nel Chianti Classico, precisamente nella zona più a sud della denominazione, a Gaiole in Chianti.
In origine un antico monastero benedettino, affacciato sul piccolo fiume Arbia, intorno alla fine del medioevo subisce una trasformazione in piccola fortezza, di cui ancora oggi rimane traccia nella cinta merlata e nelle cantine.
La famiglia Martini di Cigala acquista la proprietà nei primi ‘900, precisamente nel 1914, e in quell’anno stesso inizia la produzione di vini.
Ad oggi rappresentata dai 6 fratelli Anna, Lucia, Elisabetta, Francesco, Alessandro e Luca continua ad occuparsi della grande estensione della tenuta. Circa 160 ettari complessivi di cui 30 circa vitati.
Le grandi escursioni termiche giorno notte dovute all’altitudine media su cui si attestano i vigneti intorno 300 metri S.l.M. permettono alla vite di sviluppare al meglio complessità e profondità.
Produzione completamente biologica, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità locale.
Le viti vengono curate singolarmente con grande attenzione, se ne ottengono uve perfette per produrre vini di livello e di grande longevità.
La vera e propria vinificazione in cantina, segue esattamente lo stesso modus operandi adottato in vigna, tutto è calcolato e controllato manualmente, con attenzioni certosine e metodo scientifico.
La qualità a cui si aspira è sempre la massima possibile, l’uva viene trasformata nel massimo rispetto dell’annata. Quello che la natura ha dato ci si prende. A tal proposito, ogni bottiglia reca scritto “Prodotto leggermente filtrato. Possibilità di modesto deposito”. Da considerarsi un grande pregio, visto il tipo di invecchiamento a cui i vini della cantina aspirano.
I vini della cantina, rispecchiano inalterati tutti i sentori e i profumi che la natura ha voluto regalarci, tutti i vini della cantina sono varietali e territoriali, caratterizzati da grande intensità e decisa freschezza.
A partire dalla Bottiglia di Ingresso il Chianti Classico, continuando con il Chianti Classico Riserva “Le Baròncole”, il Merlot “La Ricolma” al Rosato ormai divenuto celebre produzione chiantigiana, e un meraviglioso e profumatissimo Vin Santo.
Ma il bello arriva con il Sangiovese di Toscana “Percarlo” una vera e propria icona prestigiosa e rinomata.
San Giusto a Rentennano è facente parte della famosa e prestigiosa: Lega del Gallo Nero.
Visualizzazione di 3 risultati