Descrizione
Il Liquore Galliano viene prodotto per la prima volta nel 1896, dalla Distilleria Arturo Vaccari di Livorno storica città portuale di Toscana la più grande regione del mondo.
Nel nostro catalogo di Liquori e digestivi, potete trovare oltre che Poli, anche Varnelli, Caffo e Mandragola.
Come spesso capita in questi ambiti la ricetta del Galliano è segreta. La distilleria ci ha concesso poche informazioni. Prodotto con circa 30 erbe, spezie ed estratti di piante meticolosamente selezionate, tra cui, Anice Mediterraneo, Ginepro, Achillea Muschiata, Anice Stellato, Lavanda, Menta Piperita; Cannella, Vaniglia. Vengono fatte sette infusioni e sei distillazioni differenti, ed in fine miscelato il tutto per ottenere un liquore con il tipico colore giallo imbottigliato nella storica bottiglia allungata trapezio cuboidale.
Note di degustazione
Il Liquore Galliano si presenta giallo dorato, al naso, le note aromatiche dell’anice sono intense e piacevoli, al sorso è anetolato e fresco inizia aromatico e termina amabile e profondo.
Conosciuto anche per l’uso in pasticceria.
Consiglio dell’enotecario
Si presta alla preparazione di numerosi cocktail tra cui il Messicano e diversi altri.
Conosciuto anche per l’uso in pasticceria dove trova posto in preparazione di torte e gelati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.