Descrizione
Il Barolo Chinato di Rovero è una poesia liquida, preparato nel pieno rispetto della tradizione, con solo vino Barolo DOCG con china e le erbe tradizionali della famiglia.
In Italia una regione su tutte ha saputo apprezzare e far crescere il cioccolato, questa è il Piemonte, dove il vino più abbinato è proprio il Barolo Chinato.
Prodotto a partire da Vino Barolo DOCG e infuso alcolico di Corteccia di China Calissaja ed altre erbe messe in infusione in alcol tutte separatemente, l’estratto cosi ottenuto viene poi unito al Barolo. Un vino fortificato proprio come il Marsala Curatolo Arini o il Merlino Vino di Pojer e Sandri
La miscela riposa in rovere europeo per sei mesi circa, raggiungendo cosi un perfetto equilibrio tra Barolo e China.
Imbottigliato il Barolo Chinato di Rovero può invecchiare per oltre 20 anni.
Prodotto solamente da Vino Barolo DOCG, questo ne giustifica e spiega la potenza aromatica e di gusto.
Note di degustazione
Il Barolo Chinato DOCG di Rovero è rosso granato con riflessi mattone, al naso è complesso e di grande struttura, tanti i sentori di erbe e spezie, su tutti la China e il rabarbaro, dolce e caldo di cannella.
In bocca è pieno, saporito, avvolgente, il barolo conferisce una bella tannicità, ma l’invecchiamento e la fortificazione lo rendono un velluto sulla lingua.
Amarognolo ai lati della lingua accompagna perfettamente l’amaro del cioccolato fondente.
Abbinamento
Il Barolo Chinato è un perfetto digestivo, non è un caso se in Piemonte, è il preferito dopo il Fritto Misto alla Piemontese (che localmente chiamano solo Fritto Misto), o il brasato al Barolo.
Insieme a pochi altri è il vino giusto da accompagnare al cioccolato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.