Descrizione
Il Toscana Rosso IGT Tignanello di Marchesi Antinori nasce dall’omonimo vigneto nel cuore del Chianti Classico.
Prodotto in prevalenza da uve Sangiovese con Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.
La vendemmia avviene a mano tra il 20 di settembre e il 10 ottobre.
La fermentazione avviene a temperatura controllata in botti di rovere per fissare il colore e ammorbire i tannini.
Affinato poi in botti di rovere francese e ungherese, per un periodo di tempo di circa 12-14 mesi, i diversi lotti vinificati separatamente vengono infine assemblati.
Storia
Detiene il primato di essere stato il primo sangiovese affinato in legno, il primo vino rosso moderno assemblato a partire da varietà non della tradizione bordolese. Inoltre tra i primi vini chiantigiani rossi prodotti da uve a bacca rossa in purezza.
Tignanello ha segnato un punto che definisce quello che è stato prima, e quello che è venuto dopo.
Note di Degustazione
Le Macchiole è di un bel colore rosso rubino intenso, con riflessi violetto.
Al naso si apre con intensi sentori di frutti neri e rossi e ciliegia sotto spirito.
Al palato è pulito e mai peloso, elegante e fresco, gradevole e delicata acidità, piacevole la dolcezza finale.
Abbinamenti
Tignanello è un vino da bere per accompagnare piatti di carne, primi o secondi, arrosti e brasati anche di selvaggina.
Da evitare con formaggi stagionati molto salati, da preferirsi invece formaggi più piccanti e saporiti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.